LNF

FONDO ECONOMALE

Agente Contabile per il Fondo Economale – Cassiere Economo dei LNF

Il Cassiere Economo gestisce gli acquisti urgenti per contanti effettuati tramite il fondo economale, provvede alla rendicontazione delle spese e al ripristino del fondo.

Acquisti con il fondo economale

Le spese economali costituiscono una deroga rispetto al principio generale di necessaria programmazione degli acquisti e alle procedure di evidenza pubblica, essendo, dirette a fronteggiare con immediatezza e urgenza esigenze impreviste inerenti al materiale di consumo occorrente per il corretto funzionamento della Struttura.

 Non sono ammessi acquisti di materiale inventariabile.

 La procedura prevede un’autorizzazione preventiva tramite modulo dedicato in cui dovranno essere indicati: il richiedente, il fornitore, la quantità, la tipologia del materiale, un costo presunto comprensivo di IVA, le motivazioni chiare a giustificazione dell’urgenza dell’acquisto, l’esperimento e il capitolo di spesa ed eventualmente, il CUP.

Il modulo va processato tramite Libro Firma

e deve essere:

  • Compilato a cura del richiedente;
  • Autorizzato dal Responsabile dei fondi in relazione alla disponibilità degli esperimenti specifici;
  • Vistato dal Responsabile Amministrativo e dalla Direttrice;
  • Autorizzato dall’Agente Contabile (Economo Cassiere).

Il richiedente verrà avvisato con la procedura del libro firma non appena la richiesta sarà conclusa e potrà procedere all’acquisto.

I documenti ammessi al rimborso sono:

1. Scontrini parlanti (NON POSSONO ESSERE ACCETTATI scontrini con descrizioni generiche es. varie, reparto, altro, etc.). l’importo dello scontrino può arrivare fino a 250,00 euro (IVA inclusa);

2. Fattura elettronica per pubblica amministrazione in split payment, intestata all’Istituto, fino a 500,00 euro (IVA inclusa). Il dipendente dovrà effettuare il pagamento per il solo importo imponibile, avendo cura di comunicare all’ esercente di fatturare la vendita con pagamento contanti (codice MP01) ed il CUU WMXSWX per la fatturazione elettronica. L’IVA non va corrisposta al fornitore perché la versa direttamente l’INFN all’Erario.

Stefania Mannetti

Cassiere economo

06 9403 2329

Documentazione